Come rilassarsi (veramente) in vacanza

È tempo di vacanze! Sia che tu abbia intenzione di allontanarti da un posto caldo con i tuoi cari o semplicemente di recuperare il sonno, le vacanze sono un ottimo modo per abbandonare la routine quotidiana del posto di lavoro e staccare dallo stress.

Studi recenti hanno portato alla luce un dato piuttosto preoccupante: lo stress affligge l’80% degli italiani e i modi per combatterlo, benché esistano, spesso non vengono applicati correttamente.

Le ferie diventano l’occasione ideale per scacciare le tensioni e il sovraffollamento di pensieri che invade la nostra mente, ma spesso decidiamo di partire in modo sbagliato e rischiamo di tornare a casa più stressati di prima: bisogna ricordarsi che una vacanza dovrebbe essere fatta soprattutto di relax, se vogliamo prenderci giorni di riposo dalle nostre attività quotidiane e non deve essere quella in cui bisogna fare assolutamente tutto o vedere tutto, bensì quella in cui non bisogna fare nulla e pensare a rilassarsi.

Ricordiamoci inoltre che l’estate non è un momento facile emotivamente, anzi, è caratterizzato da fragilità in quanto abbiamo “sulle spalle” stanchezza, variabilità climatica e stagionale, il caldo improvviso e il cambiamento di ora; elementi che concorrono ad aumentare il livello di sovraffaticamento fisico e mentale.
Diventa necessario quindi prendersi i propri tempi di relax e di ozio.

La prima cosa che dobbiamo assolutamente fare – e forse la più difficile – per staccarci dalla quotidianità cittadina, è liberarci dello smartphone.
Per mettere in atto una fase detox dal cellulare, scegliamo spiagge senza connessione wi-fi, o lasciamo volontariamente il telefono in albergo o a casa. Soffermiamoci sulla bellezza del paesaggio e riscopriamo il piacere di un libro o della compagnia della famiglia e degli amici.

Riscoprite il vostro lato giocoso e avventuroso; sfruttate le attività che offre il territorio: un viaggio in barca, un’escursione nei boschi o una notte sotto le stelle. Vivete pienamente l’attimo, e siate voi stessi nel corso delle varie attività che intraprenderete, per trarne il massimo piacere.

La vacanza deve anche essere un’occasione per cambiare ritmo: dopo pochi giorni ci si riappropria del proprio ritmo sonno-veglia e migliora il sonno, fondamentale per il nostro benessere.

Non dimentichiamo che spesso le migliori soluzioni ai nostri problemi riusciamo a trovarle dormendo. Questo stato aiuta a regolare anche l’appetito e la digestione. In vacanza ciascuno può ritrovare il proprio personalissimo ritmo.

Ma soprattutto, cercate di non sentirvi in colpa: ripetetevi che le vostre vacanze sono state ben meritate e che si tratta di giorni preziosi, di cui avevate bisogno, dopo tutto l’impegno profuso nei mesi lavorativi.

Per godere del riposo dei giusti, scopri la proposta dei letti Chateau d’Ax che donano carattere ed eleganza alla tua zona notte.

You might be interested

Plastica addio!

Bastano piccoli gesti nelle nostre abitudini quotidiane per diminuire enormemente